Benvenuti sul mio sito

“Benvenuto sul mio sito web!
Mi chiamo Vincenzo Ferrara e sono Urologo.
Qui troverai informazioni su alcune patologie urologiche e diversi video che hanno lo scopo di illustrarti il mio lavoro, nel tentativo di darti un contributo culturale oltre che scientifico. In queste poche righe, vorrei però presentarti il lato più “filosofico” del mio essere medico, da cui sono poi discese le scelte terapeutiche che troverai descritte nel sito. Già Galeno (129-216), affermò che “il buon medico non può non essere anche un buon filosofo”, concetto che è alla base del più famoso Giuramento di Ippocrate e degli scritti lasciati da grandi medici dell’antichità, come Sushruta (indiano – II sec. A. C. – II sec. D. C) e Maimonide (ebreo marocchino – 1138-1204), in cui si stabiliva il “rispetto della santità dell’uomo”, come base etica della professione medica. Ebbene questo è ciò che ha sempre guidato la mia professione, spingendomi alla ricerca incessante del come ridurre l’aggressività delle tecniche chirurgiche sull’uomo, volendolo guarire rispettandone il più possibile l’integrità psico-fisica.

Sulla scia di questo pensiero, negli anni 80, mi adoperai per imparare le tecniche endoscopiche (che non prevedono la necessità di incisioni cutanee), per il trattamento della ipertrofia prostatica benigna, dei restringimenti uretrali (stenosi), dei tumori vescicali e dei calcoli ureterali e renali, sotto la guida del Prof. P.P. Paoletti e, successivamente, del Dott. A. Rippa. Quando agli inizi degli anni 90 furono eseguiti nel mondo i primi interventi chirurgici con la tecnica laparoscopica (chirurgia eseguita attraverso piccoli orifizi, anziché con lunghe incisioni cutanee), mi adoperai per impararne le basi e nel 92 iniziai un percorso di apprendimento con interventi sul maiale, presso gli Stabulari di Bologna, Trieste e Parigi. Nel 1993 finalmente eseguii il mio primo intervento laparoscopico per patologia tumorale sull’uomo, quando ero ancora collaboratore del Dott. D. Sagrini, allora mio Primario. Ad oggi ho eseguito almeno 1000 interventi laparoscopici per patologia tumorale, riguardante surreni, reni, prostata o vescica, o malformativa delle vie urinarie. Il grado di esperienza acquisito in tale tecnica, mi ha portato ad ideare nel 2007 un nuovo strumento chirurgico, grazie al quale ho ridotto ulteriormente il numero di accessi operativi all’addome del paziente e ora sono tra i pochi al mondo ad eseguire la asportazione della prostata tumorale, (prostatectomia radicale), attraverso una sola piccola incisione cutanea di circa 2,5 cm. (tecnica conosciuta con l’acronimo LESS). Da circa tre anni ho anche iniziato ad eseguire per via laparoscopica le cistectomie radicali (asportazione di vesciche tumorali). È evidente che tutto ciò è stato reso possibile dalla collaborazione eccezionale che ogni giorno mi danno i Colleghi Urologi ed i paramedici che fanno parte della mia equipe e che ringrazio profondamente. Tutto l’impegno profuso nel lavoro non mi ha impedito di praticare diversi sport (tennis, sci, calcio), di amare la musica (suono chitarra, sassofono e pianoforte) e la lettura (poesie, romanzi, fisica, gialli, classici), di avere amici insostituibili e, soprattutto, una bellissima famiglia, di cui fanno parte mia madre, mia moglie, due splendidi figli ed un gatto, (sì anche lui!), senza cui non avrei potuto realizzare, tra le altre cose, tutto questo. Grazie per esserti collegato su questo sito e buona visione!

Potrai farmi pervenire tuoi eventuali suggerimenti ed osservazioni, scrivendomi alla mail: vincenzoferrara4@gmail.com